Tocca a me chiudere la settimana Cook_my_Books dedicata al libro Napoli on The Road di Michele Pascarella . Solo per mancanza di tempo non ho sperimentato le sue pizze,  gli impasti hanno delle esigenze di tempi e lievitazioni che non sono riuscita a programmare, per cui mi affido a un dolce goloso, in attesa di riuscire a produrre una delle sue famosissime pizze.
Se non avete idea di chi sia Michele Pascarella, sappiate che ha iniziato girando a bordo della sua Ape Piaggio con forno a legna, sfornando pizze nei mercati di tutta Londra.
Il primo pizzaiolo a portare la pizza napoletana, quella col "cornicione", nel Regno Unito e,  ad oggi, è considerato un pioniere della pizza contemporanea, tanto da  indurre il  Sunday Times a dire che la miglior pizza si mangia a Chiswick, dove Michele, dopo 8 anni di lavoro on the road,  ha uno dei suoi due locali, l'altro  è  a Richmond. 
Fate un giro sulla pagina di Cook_my_Books  e potrete vedere quanto sono golose le pizze che hanno preparato le mie amiche, avrete solo l'imbarazzo della scelta!






Sbriciolata alla Nutella


300 g di farina 
150 g di zucchero semolato
1/2 cucchiaino di lievito in polvere
150 g di burro freddo, a cubetti
1 uovo grande
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
un pizzico di sale
300 g di Nutella o altra crema spalmabile al cioccolato e nocciole
poco zucchero a velo



Rivestite di carta forno uno stampo rotondo apribile, da 23 cm
Scaldate il forno a 180° ventilato

In una ciotola mescolate la farina, lo zucchero, il lievito e un pizzico di sale.
Unite il burro freddo a pezzetti e con la punta delle dita o un tagliapasta, iniziate ad amalgamare il burro con il composto di farina, fino ad ottenere delle briciole grossolante.
A parte sbattete leggermente l'uovo e aggiungetelo nella ciotola insieme all'estratto di vaniglia.
Mescolate fino a quando il composto è appena amalgamato ma ancora a bricioloni. Non esagerate ad impastare. 
Versatene due terzi nello stampo, compattate leggermente per formare una base solida.
Spalmate la Nutella lasciando uno spazio intorno ai bordi in modo che non si attacchi.
Ora sbriciolate il resto dell'impasto sullo strato di Nutella. Abbiate cura che sia ben coperto.
Mettete in forno per circa 30/35 minuti, finchè è ben dorata e soda.
Togliete dal forno e lasciatela riposare nella teglia finché è completamente fredda.
Posatela sul piatto di servizio e, prima di servire, spolveratela generosamente di zucchero a velo.


Ora, sarà che io adoro tutto quello che è frolla, ma questa sbriciolata è veramente un dolce da porca figura. Si fa in pochi minuti, mentre cuoce profuma tutta la casa, ed è gratificante addentarne un bel pezzetto.
Peccato che in questa casa duri lo spazio di poche ore.
Da rifare e rifare, e rifare.





 



 


 

F