Questo mese riesco a partecipare al tema del Clan del 27, il cioccolato.
Potevo star fuori? Le ricette che il gruppo propone questo mese sono tratte dal libro America's Test Kitchen e sono una più bella dell'altra, tanto che ho faticato a scegliere e alla fine, anche stavolta, mi sono lasciata catturare da un dolce al cucchiaio che mi ha incuriosito molto.
E' più forte di me, gira e rigira quelli sono i dolci che amo di più. Non che disdegni altri tipi a dire il vero, la mia bilancia può testimoniarlo, ma a un cucchiaino colmo di voluttuosa crema non so resistere. In ogni caso è stato davvero un problema scegliere, sono tutte ricette validissime e golosissime e parecchie le ho già messe fra quelle da fare presto. Intanto questa è la prescelta:
Crème brulée al cioccolato e burro di arachidi
per 8 persone
660 g di panna liquida fresca
120 g di zucchero semolato
120 g di cioccolato fondente
60 g di burro di arachidi
240 g di latte intero
10 tuorli di uova grandi
3 cucchiai abbondanti di zucchero di canna Demerara
1 cucchiaino di essenza di vaniglia
per le arachidi della decorazione:
100 g di zucchero
100 g di acqua
3 cucchiai di arachidi tostate
Mescolate il latte alla panna e scaldate tutto in una casseruola, aggiungete il cioccolato tritato e il burro di arachidi. Continuate a mescolare, fuori dal fuoco, finchè è tutto ben sciolto e perfettamente liscio, lasciate intiepidire.
Nel frattempo sbattete i tuorli con lo zucchero poi aggiungete a filo il composto di panna e cioccolato, mescolate bene affinchè la crema sia ben omogenea.
Distribuite il composto in 8 ramequin facendolo passare attraverso un colino e arrivando poco sotto il bordo, .
Mettete un canovaccio in una teglia che possa contenere tutti i ramequin, appoggiateli sopra al canovaccio e versate tanta acqua calda fino ad arrivare a due terzi degli stampi.
Mettete in forno già caldo a 170/175° e cuocete finchè il centro della crema, muovendo i ramequin, sia appena rassodato.
E' pronto quando la crema è resistente al tatto anche se un po' tremolante, in frigorifero si rassoderà. Toglieteli dal forno e lasciate raffredare bene poi avvolgete ogni ramequin con della pellicola e teneteli in frigorifero fino a poco prima di servire. Io li ho preparati la sera per consumarli a pranzo del giorno dopo.
Preparate le arachidi. Scaldate l'acqua con lo zucchero e lasciate ridurre fino ad arrivare a una consistenza sciropposa. Toglieteil pentolino dal fuoco e aggiungete le arachidi, mescolate in modo che siano tutte ricoperte di sciroppo poi scolatele, allargatele ben distanziate su un piatto e tenete da parte.
Quando è il momento di portarli in tavola, riprendete i ramequin, cospargete la crema di ognuno con lo zucchero Demerara e, con il cannello apposito, caramellate velocemene lo zucchero, facendo attenzione a non bruciarlo troppo, finchè si forma una bella crosticina croccante.
Completate il dolce con le arachidi glassate preparate in precedenza e servite
Una créme brulée morbida e setosa di un gusto ottimo e appagante.
Da rifare, e rifare, e rifare...