Il libro della settimana Cook_my_Books è Mes Flans Patissiers di Ju Chamalo e per me è stato come un invito a nozze.
Ricette classiche accompagnate a quelle innovative, una più golosa dell'altra. Ju, lo chef patissier, che ha una grande competenza in materia, non sa che condivido la sua stessa passione per questo tipo di dolci, e che è stato veramente piacevole scoprire, pagina dopo pagina, il suo bellissimo libro con il quale ci svela tutti i trucchi e gli accorgimenti per realizzare dei flan perfetti.
Io ne ho scelti un paio, ma sicuramente non mi fermerò a questi.
Il primo, il mango-passion, mi ha catturato subito perchè è fatto con dei frutti che amo tantissimo.
Eccolo qui
Flan mango-passion
per la sablée:
100 g di farina
20 g di farina di mandorle
55 g di zucchero semolato
50 g di burro morbido
30 g di uova
1 g di sale
2 g di estratto di vaniglia
per la composta di mango e frutto della passione:
200 g di mango maturo
3 frutti della passione
5 g di zucchero semolato
per il flan:
50 g di tuorli
40 g di uova intere
70 g di zucchero semolato
45 g di amido di mais
450 g di latte intero
100 g di composta di mango e frutto della passione
85 g di panna liquida fresca
La sera prima preparate la pasta sablée mescolando gli ingredienti secchi con il burro morbido, lavorateli per sabbiare tutto poi unite uovo e vaniglia. Create un impasto e avvolgetelo nella pellicola, mettetelo a riposare in frigorifero per tutta la notte.
Preparate la composta.
Svuotate la polpa dei frutti della passione in un contenitore in cui possa entrare il minipimer.
Frullate tutto e versate il succo ottenuto facendolo passare da un colino per eliminare i semini.
Tenete da parte.
Sbucciate il mango, riducetelo a tocchetti e fatelo cuocere in una piccola casseruola con lo zucchero, frullate anch'esso, trasferite la polpa ottenuta in una ciotola e unite anche il succo filtrato dei frutti della passione.
Stendete la pasta in un tondo poi con questa foderate, fondo e pareti, uno stampo a cerniera da 16 cm. imburrato e infarinato. Tenete in frigo nel frattempo.
Scaldate il forno a 180° ventilato.
Ora il flan.
Montate le uova con lo zucchero fino a renderle chiare e spumose, aggiungete l'amido di mais e continuate a montare. A parte scaldate il latte senza portarlo a bollore.
Versatelo sulla preparazione di uova e mescolate bene. Riportate sul fuoco dolce e cuocete, mescolando continuamente, fino a quando la crema ispessirà.
Togliete dal fuoco e aggiungete i 100 grammi della composta di mango e frutto della passione (il resto me lo sono gustato a cucchiaiate) Mescolate e a questo punto unite la panna fredda. Di nuovo mescolate accuratamente .
Riprendete lo stampo con la pasta sablée e versate all'interno il composto ottenuto, livellatelo con una spatola, o una marysa.
Mettete in forno per 35 minuti.
Sarà ancora leggermente tremolante nel centro.
Toglietelo dal forno, lasciatelo raffreddare poi trasferitelo in frigorifero fino al momento di assaggiarlo.
Potete decorarlo con del mango fresco o quello che preferite.
che dire? Da sturbo.
Nessun commento:
Posta un commento