sabato 25 maggio 2024

Sernik Wiedenski - cheesecake polacco

The Sweet Polish kitchen di Ren Behan    rappresenta  il libro n. 100 che Cook_my_Books ha proposto, un numero davvero importante che non sarebbe stato possibile  se non grazie alla generosità di Alessandra Van Pelt Gennaro, oltre 500 ricette realizzate insieme alle amiche del gruppo, un traguardo che va celebrato e festeggiato alla grande. Lo faccio anche con questa terza ricetta, una cheesecake. Questo tipo di  dolce, a differenza di quello americano che ha una base di biscotti, è cucinata semplicemente in uno stampo rivestito di carta forno ed è chiamato cheesecake viennese.
In Polonia pare sia stato portato da re Jan Sobieski III, dopo la sua vittoria nella battaglia di Vienna del 1683.

    


Sernik Wiedenski


per 8/10 persone

800 g di Twarog 
(in alternativa, ricotta)
200 g di zucchero semolato
200 g di burro a temperatura ambiente
200 g di panna acida
150 g di mscarpone
250 g di uvetta sultanina
90 g di maizena o fecola di patate + quella per infarinare l'uvetta
4 uova intere
1 cucchiaino di estratto di vaniglia, o i semi di una bacca



Scaldate il forno a 150° ventilato. Foderate uno stampo a cerniera da 20 cm. con la carta forno, facendola abbondantemente debordare. Ammollate l'uvetta in poca acqua tiepida, poi scolatela e asciugatela al meglio.
Rivestite  esternamente  lo stampo con la pellicola, fatelo generosamente in modo che l'acqua della cottura a bagnomaria non possa penetrare, avvolgete ulteriormente, dopo la pellicola, con l'alluminio.

Nella planetaria, o in una ciotola, se usate le fruste elettriche, montate insieme lo zucchero e il burro morbido finchè avrete un composto spumoso e chiaro. Unite le uova una alla volta, la vaniglia e montate ancora, poi aggiungete il formaggio, la panna acida, il mascarpone e continuate a montare con le fruste fino ad avere un composto liscio e  omogeneo.
Passate  velocemente l'uvetta in poca maizena o fecola e unitela al composto insieme al resto della maizena (o della fecola).
Mescolate per amalgamare tutto e versatelo nello stampo preparato. Sbattetelo leggermente sul piano di lavoro per eliminare eventuali bolle d'aria.

In una teglia che possa contenere lo stampo, mettete tanta acqua bollente che possa arrivare a metà dello stampo. Posate lo stampo nell'acqua dentro la teglia e  posizionatela al centro del  forno.
Cuocete per 55 minuti/1 ora. Sarà pronta quando i lati saranno sodi ma il centro del dolce ancora un po' tremolante. Dovrà comunque essere leggermente dorata in superficie. Una volta cotta, spegnete il forno e aprite leggermente lo sportello e lasciate il dolce nel forno per almeno un'ora.
Poi toglietela dal bagnomaria e rimuovete pellicola e alluminio. Lasciate raffreddare completamente, poi trasferite la cheesecake in frigorifero per una notte.
Servitela spolverata di zucchero a velo.

Potete anche sostituire l'uvetta con dei mirtilli.




Nessun commento:

Posta un commento