Dal libro Slow Cooking di Olivia Andrews, che stiamo sfogliando con Cook_my_Books, ho scelto anche questa ricetta che potrebbe risolvere un problema comune a molti genitori: far mangiare la verdura ai bambini! I polpettoni sono amati da tutti, grandi e piccoli, e questa versione è un modo geniale per "nascondere" broccoli, carote e altre verdure che altrimenti verrebbero rifiutate. La cottura lenta ne esalta la morbidezza e il sapore.
L'autrice lo intitola "Best ever meatloaf" io non so se è il migliore del mondo, ma è davvero buono.
Qui ha riscosso molto successo.
Polpettone alle verdure
(Best ever meatloaf)
per 4/6 persone
600 g di macinato di manzo
400 g di macinato di maiale
75 g di fiocchi d'avena
1 uovo leggermente sbattuto
50 g di parmigiano grattugiato finemente
1 carota grattugiata grossolanamente
1 zucchina grattugiata grossolanamente
2 spicchi d'aglio tritati finemente
una manciata di basilico tritato finemente
Glassa di pomodoro:
1 barattolo da 700 g di passata di pomodoro
1 cucchiaio di senape di Digione
3 cucchiai di sciroppo d'acero
2 cucchiai di salsa Worcestershire
1 cucchiaio di aceto di mele
purè di patate o spinaci al burro patate appassite spinaci, per servire
Nella Slow Cooker
Ungete e foderate la pentola a cottura lenta con carta da
forno. Mettete tutti gli ingredienti in una ciotola, condite con sale e pepe e
mescolate bene. Pressate uniformemente il composto del polpettone nella pentola
a cottura lenta. Cuocete a fuoco basso per 4 ore o finché non sarà ben cotto non si staccherà dai bordi.
Sformate il polpettone e versatevi sopra la glassa, quindi
servite con purè di patate e spinaci appassiti.
In forno
Preriscaldate il forno a 170 ° ventilato . Mettete
tutti gli ingredienti in una ciotola, condite con sale e pepe e mescolate bene fino a rendere l'impasto omogeneo.
Trasferite il composto in una teglia capiente, quindi modellatelo con le mani
per dare la forma di un polpettone. Cuocete in forno per 1 ora e 15 minuti
finché non sarà cotto.
Sformate il polpettone e versateci sopra la glassa, quindi
servite con purè di patate o gli spinaci.


Nessun commento
Posta un commento