Dal  libro di questa settimana  Cook_my_Books, Honey di Amy Newsome, ho scelto  la ricetta di questo Loaf cake, molto semplice in verità, ma che  all'assaggio rivela tutta la sua particolarità, grazie alla bagna di succo d'arancia e al cardamomo. Il miele resta un sapore  delicato che lega il tutto in un dolce che, fetta dopo fetta, sparisce  velocemente sotto i tuoi occhi. E naturalmente lo rifai quasi subito, perché l'uomo di casa dice che è uno dei dolci più buoni che io abbia fatto...vedi, a volte, la semplicità? 




Loaf cake  all'arancia,  yogurt e cardamomo


225 g di farina autolievitante
225 g di burro non salato, morbido
100 g di zucchero superfino
3 uova
75 g di miele di fior d'arancio
70 g di yogurt bianco
1/4 di cucchiaino di bicarbonato di sodio
la scorza grattugiata di una arancia grande, non trattata
6 baccelli di cardamomo, i soli semi leggermente schiacciati

Per la bagna:

il succo di una arancia grande, filtrato
25 g di zucchero semolato
25 g di miele di fior d'arancio


Scaldate il forno a 180°.
Aprite i baccelli di cardamomo, ricavate i semini interni e pestateli leggermente.

Imburrate leggermente uno stampo da plumcake da 24cm x 12cm e foderatelo con la carta forno:
In una terrina, e con la frusta elettrica, montate il burro con lo zucchero fino a renderlo chiaro e spumoso, aggiungete le uova una alla volta, mescolando bene.
Unite il miele e lo yogurt e continuate a montare con le fruste fino ad avere un composto omogeneo.
Setacciate la farina con il bicarbonato e aggiungetela gradatamente al composto, sempre usando le fruste. Unite la scorza d'arancia e i semi di cardamomo pestati.
Versate l'impasto  nello stampo preparato e livellate delicatamente la superficie. Con una coltello dalla lama sottile, fate un  leggero taglio longitudinale nell'impasto, questo aiuterà il dolce a crescere in cottura.
Cuocete  su un  ripiano intermedio per circa 50/55 minuti. Fate la prova stecchino, se esce pulito è pronto.
Sfornate e lasciatelo nello stampo mentre preparate la bagna.
In una ciotola mescolate il succo d'arancia con lo zucchero e il miele.
Con un ago o uno spiedino sottile bucherellate il dolce ancora caldo e,  con un cucchiaio,  versate delicatamente la bagna sul dolce, fino ad esaurirla
Lasciate raffreddare nello stampo in modo che assorba tutto il liquido.
Toglietelo dallo stampo e servitelo a fette.
In caso avanzasse, ma ne dubito fortemente, conservatelo in un contenitore ermetico per massimo 3 o 4 giorni.