Questa settimana, come avete visto con il post precedente,  con Cook_my_Books ho esplorato "The Home Made Pie" di Laura Klynstra. Tra le ricette, un dolce alle mele che assomiglia a una cheesecake  mi ha subito conquistata. Considerando l'amore incondizionato per i biscotti previsti dalla ricetta  da parte di un membro della famiglia (uno a caso), non ho resistito alla tentazione di prepararla. L'attesa per la sua sorpresa al primo assaggio è stata parte del divertimento!



 
Cream cheese Pie alle mele e Speculoos


per la base:

260 g di biscotti Lotus
120 g di burro fuso
un pizzico di sale

per il ripieno:

250 g di formaggio spalmabile (io mascarpone)
100 g di zucchero
2 uova  grandi a temperatura ambiente
150 g di crema spalmabile Biscoff
60 ml di latticello ( o latte)
2 mele Golden (circa 230 g)
1 cucchiaino di estratto di vaniglia

 per il crumble:

130 g di farina 00
115 g di burro fuso
30 g di fiocchi d'avena tradizionali
120 g di zucchero di canna
35 g di noci pecan tritate
1 cucchiaino di cannella 
un pizzico di noce moscata
un pizzico di chiodi di garofano macinati
un pizzico di pimento
un pizzico di sale
10 g di zenzero grattugiato
un cucchiaino di estratto di vaniglia

per il caramello salato:

200 g di zucchero
120 di burro a temperatura ambiente
180 g di panna liquida fresca
5 o 6 g di sale 

per guarnire:

200 g di mascarpone
200 g di panna liquida fresca
30  g di zucchero a velo
biscotti Lotus


Tritate i biscotti Lotus, raccoglieteli in una ciotola, aggiungete il burro fuso e il  sale. Mescolate fino ad avere un composto omogeneo. 
Foderate  fondo e bordi  di una teglia apribile da 24 cm con della carta forno,
Versate il composto di biscotti nella teglia, facendolo compattare bene. Mettete in frigo.

Scaldate il forno a 175° ventilato.
In una ciotola capiente mettete il formaggio, montatelo con le fruste elettriche per renderlo soffice e omogeneo, aggiungete lo zucchero, la crema spalmabile Biscoff, la vaniglia e continuate a montare il tutto con le fruste. Una volta che il composto sarà ben amalgamato, unite le uova e il latticello (o il latte) e continuate a montare a velocità media. Dovrà risultare una crema densa e liscia. Tenete da parte.
Sbucciate le mele, eliminate il torsolo, tagliate ciascuna mela in 8 spicchi e poi ogni spicchio a metà.
Unitele all'impasto, mescolate ancora e versate tutto nella tortiera con la base preparata, ormai solida.
Livellate bene.
In una ciotola mescolate insieme gli ingredienti secchi per distribuire bene le spezie. Unite la vaniglia e il burro fuso e mescolate con una spatola  fino ad avere un composto sbriciolatao.
Distribuite i pezzetti di crumble sulla superficie del dolce avendo cura di non lasciare spazi vuoti.
Mettete in forno e cuocete per circa 45 minuti, o fin quando il centro sarà anche solo leggermente tremolante e uno stuzzicadenti inserito nel bordo non ne uscirà pulito.
Togliete dal forno e lasciate raffreddare completamente poi conservate  il dolce in frigo fino al momento di servire. Si abbasserà un po' e magari si formerà un piccolo avallamento nel centro, è normale. 
Nel frattempo preparate il caramello salato.
Mettete lo zucchero in un pentolino su fuoco dolce e fatelo caramellare a secco. In contemporanea scaldate la panna fin quasi a ebollizione.
Fate attenzione che lo zucchero non scurisca troppo, quando è di un bel colore ambrato,  con molta attenzione, aggiungete la panna bollente mescolando in modo che si possa amalgamare, quindi il burro a pezzetti e il sale. Mescolate fino ad avere una salsa perfettamente liscia e fluida.

Preparate anche la crema per la finitura.
In una ciotola mescolate il mascarpone con le fruste in modo che sia morbido e liscio. A parte montate la panna,  con lo zucchero a velo, a neve ferma. Aggiungetela al mascarpone e, con pazienza, mescolate finché tutto è perfettamente amalgamato.
Trasferite la crema in una sac à poche munita di bocchetta stella.
Ora prendete la cheesecake e decorate facendo delle rosette tutto intorno al dolce.

Se non la servite subito, rimettete in frigorifero. Poco prima di andare in tavola, aggiungete il caramello salato e finite la decorazione con i biscotti Lotus



Bene, la sorpresa c'è stata e il dolce è stato letteralmente spazzolato, non solo dal signore che abita con me ma anche da figli e nipoti.

Non preoccupatevi per le preparazioni, ci ho messo di più a scrivere tutti i passaggi che a farli!