Il libro scelto dal Club del 27 è Vegan Pantry di Katy Beskow, perfetto per il periodo di Quaresima. Ho optato per una ricetta molto facile e veloce e, soprattutto, molto gustosa.
Riso saltato alla thailandese
per 2 persone
200 g di riso Basmati, già cotto 2 spicchi d'aglio schiacciati un pezzetto di zenzero, circa 2 cm., grattugiato 1 peperoncino rosso affettato sottile 150 g di piselli freschi (vanno bene anche quelli surgelati) 6 o 7 gambi di broccoletti 1 cucchiaio abbondante di salsa di soia 4 cipollotti freschi tritati il succo di 1 lime 2 cucchiaini di sesamo nero una manciata di coriandolo tritato sale 2 cucchiai di olio di semi di girasole
In un wok, o una capiente padella, a fuoco medio, scaldate l'olio, aggiunfete l'aglio, lo zenzero, il peperoncino e lasciate soffriggere per un paio di minuti avendo cura che l'aglio non prenda colore. Unite i piselli e i piccoli broccoli dal gambo lungo. Soffriggete ancora per 4 o 5 minuti, salate, eventualmente aggiungete un paio di cucchiai di acqua calda in modo che i gambi dei broccoletti si cuociano. Unite il riso già cotto, mescolatelo in modo che si amalgami bene con il fondo di cottura, bagnate con la salsa di soia e lasciatelo soffriggere a fuoco basso, mescolando. Toglietelo dal wok o dalla padella, trasferitelo in un largo piatto, cospargetelo con i cipollotti tritati e il succo di lime, completate con il coriandolo tritato e il sesamo. Servitelo ben caldo.
Deve essere molto gustoso. Lo proverò :)
RispondiEliminaQuesto riso mi intriga assai. Amo il riso fritto e questo con i broccoletti e il sesamo nero mi piace
RispondiEliminaMi piaccione le preparazioni veloci che si preparano in un'unica padella, devo proprio provarlo questo riso saltato.
RispondiEliminaUn abbraccio.
Sicuramente delizioso! Un abbraccio
RispondiEliminaCara Giuly, posso solo fare una OLA alla tua bravura. Un piatto veloce e gustoso che risolve egregiamente una cena.
RispondiEliminaTi abbraccio forte.