Per chiudere la settimana che Cook_my_Books ha dedicato al libro Midsommar di Bronte Aurell, ho preparato questo delizioso antipasto da gustare seduti a tavola davanti al mare magari, opppure in un pic nic sotto i rami di un frondoso albero, o anche semplicemente a casa, in una serata fra amici.
Rillette di sgombro affumicato, finocchi e mele
 per 4 persone
300 g di sgombro affumicato
200 ml di crème fraîche
2 cucchiaini di senape di Digione
3 cucchiai di erba cipollina tritata
1 cucchiaino abbondante di salsa al rafano
il succo di un lime
per accompagnare:
10/12 fette sottili di pane ai cereali, o di segale
il cuore di un finocchio
mezza mela Golden
il succo di un limone
germogli per decorare
Tagliate il pane di segale, o ai cereali, in fette molto sottili. Tostatele in forno finchè saranno croccanti.
Mescolate la crème fraîche con la senape, l'erba cipollina, il succo di lime e la salsa di rafano. Togliete la pelle allo sgombro, spezzettate accuratamente  il filetto  facendo attenzione ad eventuali lische, e aggiungetelo alla crema ottenuta. 
Mescolate di nuovo finchè il composto diventa omogeneo e avrà ancora dei piccoli pezzetti di sgombro interi. 
Assaggiate e regolate di sale e di pepe. 
Riempite quattro bicchieri,  o altro a piacere,  con la rillette e teneteli  in frigorifero.
Al momento di servire, con la mandolina affettate a velo il cuore di finocchio lavato e asciugato,  fate lo stesso con  la mela,  sbucciata.
Mescolate delicatamene finocchi e mela, conditeli con una spruzzata di limone, sale e pepe.
Servite la rillette accompagnata dal pane tostato e l'insalata di mele e finocchi, guarnite con qualche germoglio o con qualche stelo di erba cipollina.
Et voilà, un antipasto o un secondo davvero goloso e fresco.
Abbondate col pane tostato, credetemi.


Nessun commento
Posta un commento